OSPITI
GIORGIO VANNI
Ciurma di Megacon Genova, è tempo di salpare oltre i cieli dell’avventura!
Sabato 1 marzo il nostro inimitabile Capitano, Giorgio Vanni, attracca al Padiglione Blu per un concerto da urlo!
Preparatevi a vivere un viaggio nelle sigle che hanno segnato la storia: Come Pokémon, Dragon Ball, Detective Conan, My Hero Academia, e tanti altri brani leggendari che vi faranno cantare a squarciagola e ballare senza sosta!
Un’esperienza imperdibile per fan di ogni età, tra ricordi d’infanzia e non solo!
QUANDO: sabato 1 marzo
![](https://megacon.it/wp-content/uploads/2025/01/giorgio-vanni-megacon-25.jpg)
CRISTINA D'AVENA
Domenica 2 marzo, ospite d’onore a Megacon Genova torna l’amatissima regina delle sigle animate, Cristina D’Avena, che ha incantato intere generazioni con le sue canzoni indimenticabili!
Non perdere l’occasione di vederla dal vivo mentre interpreta alcune delle sue hit più celebri!
Dai successi di Doraemon, Sailor Moon, Rossana, Holly e Benji, Pollon, KissMeLicia a I Puffi.
Preparati a rivivere le emozioni di quelle sigle che hanno fatto battere il cuore di milioni di bambini!
Il countdown è iniziato!
QUANDO: domenica 2 marzo
![](https://megacon.it/wp-content/uploads/2025/01/cristina-d-avena-megacon-25.jpg)
MANUELA BLANCHARD
Attrice, conduttrice, autrice televisiva e volto storico della trasmissione Bim Bum Bam che ha fatto innamorare generazioni e generazioni di bambini.
Manuela vi aspetta per un fantastico evento sul palco insieme a Pietro Ubaldi e ad altri ospiti speciali!
QUANDO: sabato 1 marzo
![](https://megacon.it/wp-content/uploads/2025/01/manuela-blanchard-MEGACON-25-25.jpg)
PIETRO UBALDI
Uno dei doppiatori più amati di sempre, nonché la voce di Doraemon, Patrick Stella in Spongebob, Taz di Tasmania e tantissimi altri iconici personaggi.
Doppiatore, cantante, conduttore televisivo e attore,
Pietro è stato uno dei protagonisti del programma Bim Bum Bam al quale ha contribuito come attore e doppiatore!
Vi aspetta sabato per un imperdibile evento sul palco, con altri ospiti speciali!
QUANDO: sabato 1 marzo
![](https://megacon.it/wp-content/uploads/2025/01/pietro-ubaldi-MEGACON-25.jpg)
CARLOTTA PISONI BRAMBILLA
Carlotta è uno dei volti più amati della Gang di Bim Bum Bam, dove ha portato ventate di freschezza negli anni ’90.
Ma il suo percorso in TV è iniziato con spot pubblicitari e i telefilm di Licia, dove faceva squadra con la super Cristina D’Avena come manager dei leggendari “Beehive”.
Ha fatto ridere al fianco di Paolo Bonolis e insieme a Roberto Ceriotti hanno creato magia a Bim Bum Bam, con situazioni esilaranti e promozioni da urlo!
Oggi, Carlotta brilla su QVC Italia con il suo carisma e stile unici.
Carlotta sarà sul palco assieme a Pietro Ubaldi, Manuela Blanchard e altri ospiti speciali!
QUANDO: sabato 1 marzo
![](https://megacon.it/wp-content/uploads/2025/01/Carlotta-Pisoni-Brambilla-MEGACON-25.jpg)
ROBERTO CERIOTTI
Una vera icona dello spettacolo italiano, lo ricordiamo tutti per l’indimenticabile interpretazione nella sitcom BAT-ROBERTO!
Ma la sua versatilità non si ferma qui – ha regalato risate con sitcom, sketch e telepromozioni, e chi può dimenticare i pupazzi Uan e Ambrogio del Gruppo80?
Non perdere l’opportunità di incontrare questa straordinaria personalità a Megacon Genova assieme a Pietro Ubaldi, Manuela Blanchard, Carlotta Brambilla e Debora Magnaghi!
QUANDO: sabato 1 marzo
![](https://megacon.it/wp-content/uploads/2025/01/roberto-ceriotti-MEGACON-25.jpg)
DEBORA MAGNAGHI
Il leggendario volto di Bim Bum Bam arriva a Megacon Genova!
Voce indimenticabile di Memole nel famosissimo cartone animato “Memole Dolce Memole”, C18 in Dragon Ball, Sailor Mercury in Sailor Moon, Ran in Detective Conan e tantissimi altri personaggi.
Attrice, doppiatrice e conduttrice televisiva,
nota per essere stata il volto di molti programmi per ragazzi negli anni 90.
Assisti alla sua intervista sul palco assieme a Pietro Ubaldi, Manuela Blanchard, Carlotta Brambilla e Roberto Ceriotti!
Noi non vediamo l’ora di rivederli tutti insieme, e voi?
QUANDO: sabato 1 marzo
![](https://megacon.it/wp-content/uploads/2025/01/Debora-Magnaghi-MEGACON-25.jpg)
YOSHIKO WATANABE
Una vera e propria superstar del mondo del fumetto a Megacon!
Laureata in scenografia teatrale alla Musashino Art University, lavora presso la Mushi Production, fondata da Osamu Tezuka, dal 1963 al 1972. Affianca il maestro come assistente e partecipa alla realizzazione delle prime serie Anime tra cui Astro Boy, Kimba – Il leone bianco, The Monkey, La principessa Zaffiro, Rocky Joe e Bem.
È un decennio prolifico che la vede esordire anche come illustratrice per una collana di libri di Fiabe molto in voga all’epoca. Le tavole, molto suggestive, sono state esposte alla mostra personale di Romics 2023.
Successivamente tornerà ad affiancare il Maestro Tezuka per lo sviluppo di film quali Cleopatra, Le mille e una notte, e Phoenix – l’uccello di fuoco.
Trasferitasi in Italia nel 1973, lavora come Animatrice e Storyboard Artist per diversi studi romani, ed esordisce come fumettista per Tiramolla e Topolino.
Per Più, rivista dell’editrice Domus, illustra Brand e Anime di tendenza tra cui i Masters of the Universe, Poochie, Pistillo, Bia, Kyashan, Hurricane Polimar, Doraemon, Madmoiselle Anne, Galaxy Express 999, Starzinger, e Fumetti storici sugli Indiani d’America, Artisti Rinascimentali e complotti nell’antica Roma.
Tra i film d’animazione a cui ha partecipato spiccano La gabbianella e il gatto, La Freccia Azzurra, Johan Padan, Opopomoz, Aida degli alberi. Tra le serie televisive, L’ultimo dei Mohicani, Il corsaro nero, Winx.
Nel 2008 l’incontro fortunato con lo sceneggiatore in erba Giovanni Masi: dopo anni nell’editoria da edicola realizza il primo graphic Novel: La Storia di Sayo (Edizioni Kappa); successivamente Sute – il Figlio degli Spiriti e Donran (GP Publishing).
Negli anni a seguire sarà in libreria con “Come un balletto di musica Rock” con Stefano Simeone (Star Comics) e La Fattoria degli animali con Alessandro Ruggeri.
Noraneko (Cosmo Edizioni) è il libro che la vede come Autrice unica.
Insegna attualmente presso la Scuola Romana dei Fumetti (SRF) a Roma.
Incontra la Sensei e ritira la stampa autografata a tiratura limitata!
QUANDO: sabato 1 e domenica 2 marzo
![](https://megacon.it/wp-content/uploads/2024/02/yoshiko-watanabe-megacon-genova-24.jpg)
FRAFFROG
Una straordinaria autrice arriva a Megacon in collaborazione con gigaciao: Francesca Presentini, in arte Fraffrog!
Vive a Milano, ma viene da Cortona in Toscana. Dal lontano 2010 pubblica contenuti su YouTube, dove ha un canale da quasi un milione e mezzo di iscritti, per far avvicinare i giovani al mondo del disegno e della creatività.
Nel 2014 ha pubblicato Il fantastico pianeta che sta nel sistema solare. Ma nessuno lo sa perchè nessuno l’ha mai visto con Shockdom, seguito da Il DucoMentario (2016), Drawmy Childhood (2018) e la serie in edicola Le Avventure di Rupert e il Riccio (2020).
Nel 2020 ha anche pubblicato il fumetto Ma io che ne so? con Mondadori.
Da allora ha illustrato Grace Yard per DeAgostini (2020), Sequestolibroparlasse per Mondadori (2021) e Le Avventure del sottosotto per Salani (2022).
Ma non solo fumetti! Nel 2023 è uscito il videogioco a cui ha lavorato in collaborazione con Elfgames: Children of Silentown.
Nel 2022 fonda insieme a Sio, Dado e Giacomo Bevilacqua, la casa editrice Gigaciao, per cui nel 2023 pubblica Che faccio da grande?, con savuland, e nel 2024 Il Pianeta Pillola.
Cosa aspetti? Vieni a conoscerla!
Fraffrog sarà presente entrambi i giorni allo stand gigaciao per firme e sketch!
QUANDO: sabato 1 e domenica 2 marzo
![](https://megacon.it/wp-content/uploads/2025/01/fraffrog-megacon-25.jpg)
in aggiornamento