OSPITI

JAMES VAN DER BEEK

Sabato 1 e domenica 2 marzo, direttamente da Capeside, arriva a Megacon James Van Der Beek, il volto indimenticabile di Dawson Leery nella leggendaria serie Dawson’s Creek, è pronto a incontrare i fan e a far rivivere le emozioni che hanno segnato un’intera generazione!
Con il suo talento innato e il carisma irresistibile, James ha conquistato milioni di cuori, diventando uno dei simboli più amati della cultura pop.
Ma non solo Dawson’s Creek!  James ha dimostrato la sua versatilità con ruoli iconici in serie di successo come Non fidarti della str** dell’interno 23, dove ha interpretato una versione esilarante di sé stesso, e Pose, l’acclamata serie di Ryan Murphy.
Lo abbiamo visto brillare anche sul grande schermo in film come Varsity Blues e in innumerevoli apparizioni che hanno sempre lasciato il segno.
Non perdere l’occasione di incontrare uno degli attori più amati di sempre, che con il suo talento e la sua autenticità ha saputo attraversare decenni di intrattenimento, conquistando nuove generazioni di fan!

QUANDO: sabato 1 e domenica 2 marzo

NOBUO UEMATSU

Preparati ad un evento leggendario: Nobuo Uematsu a Megacon, il maestro delle colonne sonore di Final Fantasy arriva a Genova!
Ci aspetta un concerto che farà venire la pelle d’oca, non solo agli appassionati di videogiochi, ma a tutti coloro che apprezzano la musica ed in questo caso di parla di Capolavori!
Sul palco con Nobuo Uematsu e il suo spettacolare conTIKI show, per rivivere le emozioni di Final Fantasy:
Michio Okamiya – Chitarra
Chihiro Fujioka – Percussioni
Xiao – Voce
Nobuo Uematsu – Tastiere
Lo Show sarà aperto a tutti i visitatori e avrà come gruppo di apertura la Chocobo Band.
Ci sarà anche la possibilità di incontrare Nobuo ad un meet and greet esclusivo, acquistando l’apposito biglietto aggiuntivo! In quest’occasione si potrà fare 1 foto con lui e chiedere massimo 2 autografi a persona.
Preparati a un viaggio musicale straordinario, direttamente dal cuore di chi ha dato vita alle melodie più iconiche della storia dei videogiochi.

QUANDO: domenica 2 marzo

GIORGIO VANNI

Ciurma di Megacon Genova, è tempo di salpare oltre i cieli dell’avventura!
Sabato 1 marzo il nostro inimitabile Capitano, Giorgio Vanni, attracca al Padiglione Blu per un concerto da urlo! 
Preparatevi a vivere un viaggio nelle sigle che hanno segnato la storia: Come Pokémon, Dragon Ball, Detective Conan, My Hero Academia, e tanti altri brani leggendari che vi faranno cantare a squarciagola e ballare senza sosta! 
Un’esperienza imperdibile per fan di ogni età, tra ricordi d’infanzia e non solo!

QUANDO: sabato 1 marzo

CRISTINA D'AVENA

Domenica 2 marzo, ospite d’onore a Megacon Genova torna l’amatissima regina delle sigle animate, Cristina D’Avena, che ha incantato intere generazioni con le sue canzoni indimenticabili! 
Non perdere l’occasione di vederla dal vivo mentre interpreta alcune delle sue hit più celebri! 
Dai successi di Doraemon, Sailor Moon, Rossana, Holly e Benji, Pollon, KissMeLicia a I Puffi.
Preparati a rivivere le emozioni di quelle sigle che hanno fatto battere il cuore di milioni di bambini! 
Il countdown è iniziato! 

QUANDO: domenica 2 marzo

ANNA MAZZAMAURO

Sabato 1 marzo ospite di Megacon una vera e propria leggenda della comicità italiana: Anna Mazzamauro!
Straordinaria attrice teatrale e cinematografica, Anna è l’interprete della signorina Silvani nella serie di film “Fantozzi”.
Sul palco ripercorrerà la sua carriera, tra aneddoti, storie e curiosità. Non perdere l’occasione di assistere a questo speciale evento dal vivo!

QUANDO: sabato 1 marzo

MANUELA BLANCHARD

Attrice, conduttrice, autrice televisiva e volto storico della trasmissione Bim Bum Bam che ha fatto innamorare generazioni e generazioni di bambini.
Manuela vi aspetta per un fantastico evento sul palco insieme a Pietro Ubaldi e ad altri ospiti speciali!

QUANDO: sabato 1 marzo

PIETRO UBALDI

Uno dei doppiatori più amati di sempre, nonché la voce di Doraemon, Patrick Stella in Spongebob, Taz di Tasmania e tantissimi altri iconici personaggi.
Doppiatore, cantante, conduttore televisivo e attore,
Pietro è stato uno dei protagonisti del programma Bim Bum Bam al quale ha contribuito come attore e doppiatore! 
Vi aspetta sabato per un imperdibile evento sul palco, con altri ospiti speciali!

QUANDO: sabato 1 marzo

CARLOTTA PISONI BRAMBILLA

Carlotta è uno dei volti più amati della Gang di Bim Bum Bam, dove ha portato ventate di freschezza negli anni ’90.
Ma il suo percorso in TV è iniziato con spot pubblicitari e i telefilm di Licia, dove faceva squadra con la super Cristina D’Avena come manager dei leggendari “Beehive”.
Ha fatto ridere al fianco di Paolo Bonolis e insieme a Roberto Ceriotti hanno creato magia a Bim Bum Bam, con situazioni esilaranti e promozioni da urlo!
Oggi, Carlotta brilla su QVC Italia con il suo carisma e stile unici.
Carlotta sarà sul palco assieme a Pietro Ubaldi, Manuela Blanchard e altri ospiti speciali! 

QUANDO: sabato 1 marzo

ROBERTO CERIOTTI

Una vera icona dello spettacolo italiano, lo ricordiamo tutti per l’indimenticabile interpretazione nella sitcom BAT-ROBERTO! 
Ma la sua versatilità non si ferma qui – ha regalato risate con sitcom, sketch e telepromozioni, e chi può dimenticare i pupazzi Uan e Ambrogio del Gruppo80?
Non perdere l’opportunità di incontrare questa straordinaria personalità a Megacon Genova assieme a Pietro Ubaldi, Manuela Blanchard, Carlotta Brambilla e Debora Magnaghi!

QUANDO: sabato 1 marzo

DEBORA MAGNAGHI

Il leggendario volto di Bim Bum Bam arriva a Megacon Genova!
Voce indimenticabile di Memole nel famosissimo cartone animato “Memole Dolce Memole”, C18 in Dragon Ball, Sailor Mercury in Sailor Moon, Ran in Detective Conan e tantissimi altri personaggi.
Attrice, doppiatrice e conduttrice televisiva,
nota per essere stata il volto di molti programmi per ragazzi negli anni 90.
Assisti alla sua intervista sul palco assieme a Pietro Ubaldi, Manuela Blanchard, Carlotta Brambilla e Roberto Ceriotti!
Noi non vediamo l’ora di rivederli tutti insieme, e voi?

QUANDO: sabato 1 marzo

RICCARDO SUAREZ

Tra i suoi personaggi più amati spicca Angel Dust in Hazbin Hotel, ma lo conosci anche come la voce di Henry Hart in Henry Danger… e tanti altri ruoli iconici! 
Riccardo lavora nel doppiaggio sin da bambino, oltre ad Hazbin Hotel e Henry Danger è noto per aver lavorato in tante altre celebri produzioni nell’ambito dell’animazione, come: Steven Universe in cui dà la voce al protagonista, Anfibia dove interpreta Sprig Plantar e Solar Opposites in cui doppia Yumyulack!
È anche la voce di Zazu nel nuovo film Mufasa: The Lion King e ha lavorato in innumerevoli contenuti Netflix! 
Incontralo sul palco e successivamente in area meet & greet per foto e autografi.

QUANDO: sabato 1 marzo

ALBERTO PAGNOTTA

Alberto è attore, doppiatore, performer e seguitissimo content creator. Formatosi in teatro, continua ad alternare il palcoscenico alla sala di doppiaggio. Ha prestato la sua voce per svariati film come Cip & Ciop – Agenti speciali, Turbo, Transformers 4; cartoni animati e serie tv come Diario di una nerd superstar, I Simpson, I Griffin, Lo straordinario mondo di Gumball, Vampirina e tanti altri, cimentandosi, negli ultimi anni, anche nel doppiaggio cantato.
Sul web e nei suoi spettacoli si diverte a riprodurre le voci di personaggi di film e cartoni animati ai quali è particolarmente legato, attraverso reinterpretazioni, doppiaggio dal vivo e canzoni. Da qualche anno il suo show è un appuntamento fisso a Movieland, noto parco tematico dedicato al cinema, dove Alberto è anche la voce della mascotte Movy! 
Nel 2024 l’abbiamo visto in LOL Talent Show su Prime Video, dove è stato vincitore della prima puntata, aggiudicandosi così la finale.
È stato inoltre tra i protagonisti delle due web serie di Michael Righini Fuga dalla morte e Come mi sono innamorato di te, mentre nel 2022 ha interpretato il ruolo di Squiddi nell’edizione italiana di SpongeBob – Il Musical! 
Non perdere l’occasione di vedere il suo Show sul palco e di incontrarlo al meet & greet!

QUANDO: sabato 1 marzo

RENATO NOVARA

Voce italiana di Sonic, Ted Mosby in How I met your mother, Rufy in One Piece, Tanjiro Kamado in Demon Slayer e tanti, tantissimi altri personaggi indimenticabili.
Dal 2021 è la voce narrante in “Cash or Trash” e speaker di “Super TV”. Nel 2023 è comparso in una puntata dei “Soliti ignoti” come identità misteriosa da individuare.
È la voce di Ezio Auditore in “Assassin’s Creed II” e “Assassin’s Creed: Brotherhood”, e il protagonista Ethan Winters in “Resident Evil 7: Biohazard”. Ha dato voce anche a Jerry Trainor nel ruolo di Spencer Shay in “iCarly” e a Edward Elric negli anime di “Fullmetal Alchemist”.
Inoltre, è conduttore di “Amarcord”, show dedicato ai doppiaggi del passato di Voci Animate.
Incontralo sul palco e successivamente in area meet & greet per foto e autografi.

QUANDO: domenica 2 marzo

CLAUDIO MONETA

Attore, doppiatore e direttore del doppiaggio, inizia la sua carriera nel 1988. Lavora molto anche per il teatro, come attore e regista.
Ha doppiato numerosi personaggi in molti cartoni animati: è il doppiatore di SpongeBob SquarePants.
nell’omonima serie e nei film a lui dedicati, doppia Kakashi Hatake nell’anime Naruto, è sua inoltre la voce italiana dell’attore Neil Patrick Harris (Barney Stinson) nella serie televisiva americana How I Met Your Mother.
Claudio ti aspetta sul palco per un imperdibile evento e dopo sarà possibile incontrarlo in area meet & greet.

QUANDO: domenica 2 marzo

YOSHIKO WATANABE

Una vera e propria superstar del mondo del fumetto a Megacon!
Laureata in scenografia teatrale alla Musashino Art University, lavora presso la Mushi Production, fondata da Osamu Tezuka, dal 1963 al 1972. Affianca il maestro come assistente e partecipa alla realizzazione delle prime serie Anime tra cui Astro Boy, Kimba – Il leone bianco, The Monkey, La principessa Zaffiro, Rocky Joe e Bem.
È un decennio prolifico che la vede esordire anche come illustratrice per una collana di libri di Fiabe molto in voga all’epoca. Le tavole, molto suggestive, sono state esposte alla mostra personale di Romics 2023.
Successivamente tornerà ad affiancare il Maestro Tezuka per lo sviluppo di film quali Cleopatra, Le mille e una notte, e Phoenix – l’uccello di fuoco.
Trasferitasi in Italia nel 1973, lavora come Animatrice e Storyboard Artist per diversi studi romani, ed esordisce come fumettista per Tiramolla e Topolino.
Per Più, rivista dell’editrice Domus, illustra Brand e Anime di tendenza tra cui i Masters of the Universe, Poochie, Pistillo, Bia, Kyashan, Hurricane Polimar, Doraemon, Madmoiselle Anne, Galaxy Express 999, Starzinger, e Fumetti storici sugli Indiani d’America, Artisti Rinascimentali e complotti nell’antica Roma.
Tra i film d’animazione a cui ha partecipato spiccano La gabbianella e il gatto, La Freccia Azzurra, Johan Padan, Opopomoz, Aida degli alberi. Tra le serie televisive, L’ultimo dei Mohicani, Il corsaro nero, Winx.
Nel 2008 l’incontro fortunato con lo sceneggiatore in erba Giovanni Masi: dopo anni nell’editoria da edicola realizza il primo graphic Novel: La Storia di Sayo (Edizioni Kappa); successivamente Sute – il Figlio degli Spiriti e Donran (GP Publishing).
Negli anni a seguire sarà in libreria con “Come un balletto di musica Rock” con Stefano Simeone (Star Comics) e La Fattoria degli animali con Alessandro Ruggeri.
Noraneko (Cosmo Edizioni) è il libro che la vede come Autrice unica.
Insegna attualmente presso la Scuola Romana dei Fumetti (SRF) a Roma.
Incontra la Sensei e ritira la stampa autografata a tiratura limitata!

QUANDO: sabato 1 e domenica 2 marzo

FRAFFROG

Una straordinaria autrice arriva a Megacon in collaborazione con gigaciao: Francesca Presentini, in arte Fraffrog!
Vive a Milano, ma viene da Cortona in Toscana. Dal lontano 2010 pubblica contenuti su YouTube, dove ha un canale da quasi un milione e mezzo di iscritti, per far avvicinare i giovani al mondo del disegno e della creatività.
Nel 2014 ha pubblicato Il fantastico pianeta che sta nel sistema solare. Ma nessuno lo sa perchè nessuno l’ha mai visto con Shockdom, seguito da Il DucoMentario (2016), Drawmy Childhood (2018) e la serie in edicola Le Avventure di Rupert e il Riccio (2020).
Nel 2020 ha anche pubblicato il fumetto Ma io che ne so? con Mondadori.
Da allora ha illustrato Grace Yard per DeAgostini (2020), Sequestolibroparlasse per Mondadori (2021) e Le Avventure del sottosotto per Salani (2022).
Ma non solo fumetti! Nel 2023 è uscito il videogioco a cui ha lavorato in collaborazione con Elfgames: Children of Silentown.
Nel 2022 fonda insieme a Sio, Dado e Giacomo Bevilacqua, la casa editrice Gigaciao, per cui nel 2023 pubblica Che faccio da grande?, con savuland, e nel 2024 Il Pianeta Pillola.
Cosa aspetti? Vieni a conoscerla! 
Fraffrog sarà presente entrambi i giorni allo stand gigaciao per firme e sketch!

QUANDO: sabato 1 e domenica 2 marzo

YURIKO TIGER

Yuriko è una cosplayer professionista attiva dal 2007 e residente a Tokyo dal 2013. Già in tenera età sviluppa la sua passione per il mondo nerd, in particolare per videogiochi, anime, anisong e ovviamente il suo grande amore: il cosplay.
Iniziato come hobby durante le scuole superiori , il Cosplay diventa per Yuriko una professione una volta trasferitasi in Giappone, dove ha cominciato a lavorare come Talent, partecipato a tantissimi eventi a tema e presenziato a programmi radio e tv. È stata una delle prime ragazze nate in Italia a raggiungere dei goal simili partendo dal cosplay!
Lavora negli anni anche come cosplayer ufficiale per numerosi franchise, come Tekken, Plus Sized Elf, e per il remake della serie di Go Nagai, Goldrake U.
Durante la sua esperienza come YouTuber raggiunge numerosi fan in tutto il mondo ed inizia così a partecipare a eventi internazionali in Sud Est Asiatico, Canada, Europa e Stati Uniti, con incontri e panel dedicati all’industria dell’intrattenimento giapponese.
Negli ultimi anni, Yuriko ha scoperto nuove passioni, raggiungendo traguardi come DJ di AniSong a eventi specializzati e entrando a far parte del gruppo idol giapponese rock/metal Zessei no Imperial Doll.

QUANDO: sabato 1 e domenica 2 marzo

in aggiornamento